Passa al contenuto
pavone_bianco-1

AREA TRADUZIONE SPECIALISTICA E SETTORIALE

Corso Magistrale (LM-94) o Master I Livello

I percorsi di studio in Area Traduzione Specialistica e Settoriale si prefiggono di preparare esperti delle più importanti e attuali tecniche di traduzione in ambiti settoriali altamente specializzati.

 

L’obiettivo è quello di formare i futuri professionisti della traduzione, in grado di trasferire i contenuti dei testi tradotti con precisione e alta qualità a qualsiasi livello e difficoltà richiesta.

Con i percorsi di studio specialistici in Area Traduzione Specialistica e Settoriale di Ciels dai un nuovo boost alla tua formazione.

Durata: 1 / 2 ANNI

Dove: BRESCIA 

Corsi disponibili: MASTER I LIVELLO O CORSO DI MAGISTRALE (LM-94)

Compila il form per ricevere la brochure sui Corsi di Studi Specialistici di Ciels

L'offerta formativa di Ciels Campus

I corsi di studio post-graduate sono pensati per coniugare competenze professionali specialistiche con l’eccellenza della formazione linguistica, particolarmente richieste dal mercato lavorativo contemporaneo. 

 

Gli studenti possono scegliere tra un percorso di Studi Magistrale (Classe di Laurea LM-94) della durata di due anni, o un Master di I Livello della durata di un anno, dedicato ai professionisti che vogliano acquisire nuove competenze professionali di altissimo livello.

I Percorsi disponibili

I percorsi disponibili all'interno dell' Area Traduzione Specialistica e Settoriale sono:

  • Magistrale (Classe di Laurea LM-94) in Traduzione Specialistica e Settoriale

  • Master di I Livello in Esperto in traduzione specialistica e settoriale per i prodotti culturali, pubblicitari ed editoriali;
  • Master di I Livello in Esperto in traduzione specialistica e settoriale in ambito medico-scientifico e giuridico-diplomatico.

Parteciperai a laboratori specifici, attività seminariali e conferenze, in un’ottica altamente professionalizzante.

Sbocchi lavorativi

Il percorso vuole rafforzare la padronanza comunicativa in almeno due lingue straniere, sviluppando poi competenze in grado di riconoscere, analizzare, comprendere e tradurre testi editoriali, culturali, turistici, pubblicitari, tecnici, medici, giuridici e di altri settori di specializzazione.

 

Le attività laboratoriali completano la preparazione arricchendo e intensificando lo stile professionale dell’esperto attraverso esperienze pratiche, atte a consolidare le competenze tecniche e tecnologiche, ad approfondire la ricerca documentale e a mettere in atto tutte le prassi utili per la gestione delle situazioni professionali in cui il traduttore è chiamato a operare.

Possibili sbocchi professionali

Revisore di Testi Specifici

Traduttore Medico-sanitario
Traduttore Editoriale

Scopri il percorso Ciels migliore per te

CORSO DI STUDI MAGISTRALE

 

  2 anni di studio, 120 crediti formativi

  Ti aiutiamo a cercare il tirocinio migliore per te

  Percorso specialistico approfondito

 Accesso ai concorsi pubblici

MASTER DI 1° LIVELLO

 

1 anno di formazione, 60 crediti formativi

Aggiorna le tue competenze mentre lavori  

  Percorso altamente professionalizzante

Accesso diretto II anno Magistrale

75,4%-specializzazione

A un anno dal diploma biennale, risultano occupati più del 75,4% degli studenti.

90,4%-specializzazione

 A 5 anni dalla laurea il tasso di occupazione sale al 90,4%. 

sbocchi-specializzazione

Gli sbocchi lavorativi dopo mediazione linguistica sono possibili in diverse realtà e settori come Traduzione, Marketing, Formazione, Doppiaggio e Sottotitolazione, Interpretariato. Ciò rende questa laurea e la sua specializzazione magistrale, un ottimo trampolino di lancio nella costruzione del proprio futuro professionale e personale.

L'esperienza degli studenti Ciels

 

Chi sono, cosa hanno studiato e che lavoro fanno? Gli studenti Ciels ti raccontano il loro percorso!

 

"A livello lavorativo quello che ho studiato in Ciels lo ritrovo tutti i giorni"

 

Eleonora - Marketing Manager

Laureata Ciels in Area Digital Marketing e Communication

Scopri il mondo Ciels Campus

landing_banner_chisiamo

Chi siamo

 

Fin dal 2010 Ciels Campus offre una formazione specializzata nei settori più richiesti dal mercato del lavoro, fin dal primo anno, approfondendo lo studio di almeno 2 lingue straniere.

landing_banner_sedi-4

Le nostre sedi

 

Con sedi a Padova, Brescia, Bologna e Palermo, Ciels è il campus universitario più grande e frequentato in Italia, con biblioteche, aule studio, librerie, mense e spazi ristoro a misura di studente.

landing_banner_filosofia

La nostra filosofia

 

Scegliere la specializzazione più affine, con il plus di apprendere almeno 2 lingue: Ciels permette di costruire il proprio futuro con diverse attività pratiche e concrete, imparando una professione.